Si può diventare fluenti con Duolingo?

"Fluente" è un modo fuorviante di misurare la conoscenza di una lingua, perché implica l’esistenza di un punto d’arrivo. Di fatto, non esiste nessun test o parametro linguistico per decidere se qualcuno è "fluente", e gli specialisti dell’apprendimento delle lingue parlano invece di competenza. Potresti aspirare alla “padronanza”, ma “essere a tuo agio” potrebbe essere ciò a cui stai veramente aspirando, e puoi sentirti a tuo agio anche da principiante, a seconda dei tuoi obiettivi! Le esigenze linguistiche di cui hai bisogno per viaggiare come turista per una settimana sono completamente diverse da quelle di un professionista sul posto di lavoro.



Noi di Duolingo sviluppiamo i nostri corsi per permetterti di raggiungere un livello chiamato B2 (articolo in inglese), con il quale puoi ottenere un lavoro nella lingua che stai studiando. Raggiungere quel tipo di padronanza richiede dedizione, molta pratica e molto tempo. Attualmente Duolingo può portarti abbastanza lontano: uno studio del 2020 ha mostrato che gli studenti dei corsi di spagnolo e francese di Duolingo hanno ottenuto gli stessi risultati nei test di lettura e ascolto degli studenti che hanno frequentato quattro semestri di lezioni universitarie, e in circa la metà del tempo. Il nostro corso pertanto ti fornisce competenze linguistiche avanzate, ma non solo. Aggiungiamo regolarmente nuovi contenuti, allineandoli con le linee guida internazionali e sviluppiamo nuovi prodotti per permetterti di parlare e interagire. Vogliamo aiutare tutti gli studenti a raggiungere i loro obiettivi!



Piuttosto che concentrarsi sulla padronanza come fine a se stessa, crediamo nell'adozione di un approccio più ampio che rifletta gli obiettivi degli studenti. Poiché gli studenti hanno spesso obiettivi specifici in mente quando studiano una nuova lingua, ciò che rappresenta il successo per uno studente potrebbe essere molto diverso dal traguardo di un altro. Ecco perché è così difficile determinare cosa significhi esattamente essere "fluente" in una nuova lingua. Il numero di parole e il tipo di grammatica di cui hai bisogno per organizzare un weekend in spiaggia con il tuo migliore amico sono completamente diversi dal lessico e dalle strutture complesse necessarie per redarre un documento legale.



Quando creiamo i nostri corsi su Duolingo usiamo il Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER) per fissare gli obiettivi per i diversi livelli di competenza. I livelli sono etichettati A1, A2, B1, B2, C1 e C2, e si riferiscono a competenze linguistiche sempre più complesse. La maggior parte delle persone non ha bisogno di raggiungere tutti i livelli o anche solo la maggior parte di essi. Tutto dipende da ciò che si desidera ottenere da una lingua. Nella vita quotidiana, molte persone non hanno bisogno di usare lessico e grammatica di livello C1 o C2 neanche nella loro lingua madre.